Escursione Capri e Anacapri. La costiera amalfitana e le isole del Golfo di Napoli affascinano da sempre i turisti di tutto il mondo e costituiscono la meta irrinunciabile di un viaggio in terra campana. Godetevi una giornata dedicata a Capri e Anacapri, veri e propri gioielli incastonati tra gli scogli, che punteggiano il blu e l’acquamarina di questo splendido mare. Capri e Anacapri, due facce della stessa medaglia.
Capri, mondana, glamour e alla moda, con la sua famosa piazzetta dove, da decenni, i paparazzi fotografano divi, artisti e personaggi pubblici, famosi in tutto il mondo. Anacapri, il secondo comune dell’isola, offre invece il lato più selvaggio dell’isola; il suo centro storico, fatto di stradine colorate e vegetazione lussureggiante è il luogo ideale dove è ancora possibile passeggiare con calma.
La giornata prevede la partenza dall’hotel e trasferimento al molo Beverello per l’imbarco con arrivo a Capri e proseguimento in pullmino per Anacapri. Tempo libero per consentire la visita di due mete imperdibili sull’isola di Capri: Villa San Michele – un luogo magico da non perdere, ex abitazione di Axel Munthe e oggi museo – e Monte Solaro , il punto più alto dell’isola, a 589 metri sul livello del mare, raggiungibile con una seggiovia; qui potrete godere di un panorama mozzafiato, che spazia dal Vesuvio e il Golfo di Napoli alla Penisola Sorrentina e in lontananza le montagne della Calabria, gli Appennini e la Costiera Amalfitana con gli isolotti dei Galli.
Rientro a Capri per il pranzo . Nel primo pomeriggio visita di Capri con i giardini di Augusto e tempo libero per consentire la visita alla Grotta Azzurra. Rientro in hotel ore 17.30. (in inverno ore 15.30)
Tour di gruppo con guida, con partenza da Napoli (carico e scarico presso i principali alberghi) intorno alle ore 8.30. La tariffa indicata include i trasferimenti da e per il porto, passaggio marittimo, pranzo (bevande escluse),trasferimenti sull’isola e guida. Non è incluso nella quota il biglietto di ingresso alla Grotta Azzurra e a Villa San Michele o della seggiovia.
NOTA BENE
Si tratta di un’escursione di gruppo, quindi i clienti saranno uniti ad altri partecipanti; la guida non è ad uso esclusivo ma a disposizione dell’intero gruppo.
PREZZO
Tariffa a persona: € 132