Siena – Percorsi di luce sotto il Duomo

Siena, Toscana Siena

Ticket

Siena - Percorsi di luce. Un percorso di videomapping 3D per un viaggio alla scoperta dei suggestivi ambienti sotto il Duomo di Siena

Siena – Percorsi di luce: sotto il Duomo.
Un percorso di videomapping 3D sotto il Duomo di Siena, una delle più belle Cattedrali della cristianità, un vero e proprio scrigno che racchiude tesori artistici immensi. Ed è qui, ‘sotto’ il sacro tempio, che partirete per un sorprendente viaggio alla scoperta dei suggestivi ambienti sotto la Cattedrale di Siena. Un’esperienza immersiva nella storia, nelle tradizioni e nella bellezza di Siena con videomapping in 3D, audio multilingua in cuffia. Percorsi di luce è un viaggio sotto il Duomo di Siena, un viaggio all’interno della splendida cornice architettonica dell’Oratorio dei SS. Giovannino e Gennaro. Dopo aver percorso i cunicoli che dal Battistero conducono all’Oratorio, i visitatori saranno accompagnati nell’aula seicentesca della chiesa che nell’occasione si animerà attraverso uno spettacolo culturale ed immersivo di videomapping in 3D. Protagonisti dello spettacolo sono i senesi e la loro storia. Una corda-strumento e una corda-ideale uniscono i cittadini invitandoli alla Con-cordia, all’unione dei cuori. Dalla Concordia politica scaturiscono gli effetti benefici sul governo della città che si riflettono sulle grandi opere. La corda lega metaforicamente la Cattedrale, simbolo del sentimento devozionale, al fulcro del Palazzo Pubblico, la sala dei Nove dipinta da Ambrogio Lorenzetti con le sue allegorie, l’«Allegoria del Buono e del Cattivo Governo», un grandioso ciclo di affreschi che l’artista realizzò, tra il 1337 e il 1339.
Il sogno parte dal Medioevo, ma si estende ai nostri giorni: la speranza è quella di una rinascita attraverso Sapienza che ispira Giustizia e conduce alla Concordia, “fil rouge” dello spettacolo. L’operosità dei cittadini in questo “welfare state” si manifesta nelle botteghe artigiane di ieri e di oggi. I personaggi del passato continuano a parlare nel presente. La musica e la voce “senese” accompagnano le immagini del tempo che scorre scandito da orologi e campane in un abbraccio al pubblico seduto in platea all’interno dell’oratorio.

 

Prezzi

INTERO (il biglietto comprende anche la visita al Battistero)€ 12,00
OPA SI PASS+ Sotto il Duomo:  € 20,00

Diritti di prenotazione: € 1.00 a persona
Commissione di servizio: € 1.50 a persona

 

 

Informazioni Utili

Giorni e orari di apertura
Dal 22 Giugno al 31 Ottobre: 11:00 – 13:00 / 14,00 – 17,30 (inizio dello spettacolo ogni mezz’ora)

Aperture serali
19-26 luglio / 2-23-30 agosto: 21,30 – 23,00 (inizio dello spettacolo ogni mezz’ora)

Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio