IL PONENTE LIGURE: l’Italian Riviera e la Riviera dei Fiori

4 GIORNI/3 NOTTI

La Riviera di Ponente si estende dai quartieri occidentali di Genova fino al confine francese.

Sono chilometri di costa in cui si alternano spiagge sabbiose e scogliere, borghi saraceni, passeggiate sul mare di fama internazionale ed un entroterra che “cela” alcuni dei Borghi più belli d’Italia.

Sono molteplici le opportunità per gli amanti delle attività outdoor e ovunque botteghe artigiane, cantine e frantoi attendono i gastro-nauta per deliziarli con fragranze e sapori unici autentici.

In breve: bellezze naturali, borghi da favola e specialità gastronomiche.

 


1° GIORNO:

Trasferimento con Vs. mezzi a al caratteristico borgo medievale di Dolceacqua: un borgo da cartolina! Visita guidata al borgo e passeggiata fino al Castello, attraverso il dedalo tortuoso di stradine, passaggi coperti, archi, case povere, ma antiche, oggi divenute ricche di botteghe artigiane e odorose cantine. Lasciata Dolceacqua, proseguiremo verso nord fino a Pigna, il vero capoluogo dell’alta Val Nervia. Sviluppato a gironi concentrici, Pigna è uno tra i più significativi borghi medievali liguri. Un borgo antico che si aggrappa al pendio come il frutto del pino, con le sue case costruite le une sul tetto delle altre a mo’ di unico, compatto fortilizio. Pranzo in ristorante con degustazione del fantastico vino “Rossese”, antipasti caldi, tagliatelle alla selvaggina, prosciutto al forno… piatti preparati utilizzando prodotti genuini con estrema cura, evoluzioni di antiche ricette e nel pomeriggio proseguimento del tour con visita al borgo di Rocchetta Nervina, un paese di origine molto antica, dalle case scure, addossate le une alle altre quasi a sostenersi a vicenda.

2° GIORNO
Trasferimento con Vostri mezzi a TOIRANO e visita guidata alle omonime grotte.
Le grotte di Toirano si trovano a pochi chilometri dall’omonimo paese, nell’entroterra di Borghetto Santo Spirito in provincia di Savona. Il complesso carsico è formato da molte cavità di cui due, la grotta della Bàsura (o grotta della Strega) e la grotta di Santa Lucia Inferiore. Il percorso attrezzato per essere visitato a piedi e guidati da esperte guide specializzate, sono molto conosciute per la loro bellezza, per la ricchezza di stalattiti e stalagmiti, ma soprattutto per le importanti valenze archeologiche della grotta della Bàsura. Questa grotta infatti conserva numerosissimi resti di Ursus spelaeus, l’orso delle caverne, che la utilizzò come rifugio per il letargo (tra circa 50.000 e 24.000 anni BP) e molteplici testimonianze dell’ingresso di uomini preistorici durante il Paleolitico superiore (ca. 12.000 anni BP). A conclusione, pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al borgo di ALBENGA.
La guida ci svelerà i segreti del bellissimo centro storico, ricco di testimonianze artistico culturali di grande pregio, un vero e proprio museo all’aperto, per la ricchezza delle architetture e dei monumenti che custodisce. Fra questi da non perdere: Il Battistero, il principale monumento paleocristiano della Liguria (prima metà V sec.). Passeggeremo per il suggestivo cuore antico della città, piccolo ma di intenso carattere medievale, che conserva sette torri ed ha un impianto urbanistico che ricalca quello della romana Albingaunum. A conclusione visita ad un famoso frantoio: un’azienda famigliare, che da oltre 104 anni tramanda di generazione in generazione i segreti delle produzione di Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca. Effettueremo una visita al Museo della Civiltà dell’Olivo per immergerci nella cultura del passato e poi ci tufferemo nei sapori con una degustazione di olio ivi prodotto accompagnato da focacce, tartine e salse a base di olive e pesto. Senza dimenticare Olive in Salamoia o il Pesto Genovese BIO o i Carciofini sott’Olio, il  Caviale del Centa e la Crema di Acciughe!. Possibilità di acquisto dei prodotti!

3° GIORNO
Giornata dedicata alla visita dei borghi di  Noli e Finalborgo.
Mattina NOLI: ecco un borgo che vi lascerà senza fiato! Situato tra Spotorno e Varigotti, Noli è un pittoresco centro marinaresco ricco di storia e cultura.
Faremo una passeggiata guidata tra i piccoli vicoli del suo centro, animato da botteghe e ristorantini davvero caratteristici sparsi tra torri, chiese e pietre vecchie mille anni.
Il paesaggio vi lascerà a bocca aperta, in particolare la famosa “Spiaggia dei pescatori”,  dove si può prendere il sole tra le barchette di legno e al mattino, vedere arrivare i pescatori con il pesce fresco del golfo.
Trasferimento con Vs. pullman a Finalborgo e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita guidata a Finalborgo:
FINALBORGO, UN ANTICO MARCHESATO l’antico marchesato stretto nell’abbraccio delle sue mura vi lascerà stupiti per bellezza e atmosfera. Accompagnati da una guida locale visiteremo la Collegiata di San Biagio e il Complesso monumentale di Santa Caterina e passeggeremo per le vie interne tra botteghe e negozi, trattorie e forni, fulcro di vita quotidiana e tradizioni rimaste sospese nel tempo. I suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”.

4° GIORNO
Trasferimento con Vs. mezzi a Sanremo. La guida ci accompagnerà in una visita in parte in pullman e in parte a piedi alla scoperta della “città dei fiori”! A piedi ammireremo la famosa passeggiata dell’Imperatrice, la Chiesa Russo-Ortodossa, la Città Vecchia con la Cattedrale di San Siro, il colorato Mercatino dei Fiori e la Pigna, il quartiere più antico della città a ridosso di una collina su cui si trova il Santuario Madonna della Costa. Pranzo in ristorante e tempo libero per shopping un salto al Casinò

Validità del programma: tutto l’anno

Scopri come personalizzare il tuo tour integrando il programma con:

  • il percorso in bicicletta di una o più tappe della Pista Ciclabile del Ponente Ligure 24 Km di sport, natura e relax nella Riviera dei Fiori con una guida turistica e noleggio bicicletta per gruppi precostituiti
  • il pernottamento in hotel di categoria 3 o 4 stelle in Riviera
  • la degustazione di olio e vino e la visita ai frantoi
  • la partecipazione a cooking-lesson per scoprire le tradizioni liguri
  • i ns. trekking guidati per raggiungere a piedi borghi fantastici e punti panoramici unici
  • il noleggio di una ebike per farsi guidare alla scoperta di antichi frantoi e cantine vinicole, oppure percorrere le strade piu’ panoramiche della Baia Del Sole e la via Julia Augusta).
  • le attività esperienziali di gruppo o individuali (vedi la sezione Esperienze Extra-ordinarie!)

 

Chiamaci

tel: + 39 010 2345666
Lun-Ven: 09.00-13.00; 14.00-18.00

Sei interessato a questa offerta e vuoi saperne di più?

Puoi Chiamarci

tel: + 39 010 2345666
Lun-Ven: 09.00-13.00; 14.00-18.00

Ti contattiamo noi
Invio
Hai già in mente un programma adatto per la tua gita?

Iscriviti alla Newsletter

Invio