L’imperdibile visita al Duomo di Siena con i suoi capolavori assoluti, creati da geniali artisti noti in tutto il mondo, un walking tour alla scoperta del centro storico, scrigno di ricchezze artistiche, religiose e culturali tutta da scoprire. Durante l’itinerario avrete l’occasione riservata a pochi di scoprire i luoghi più intimi del territorio di una Contrada, dove verrà previsto il pranzo. Un itinerario unico per vivere ed esplorare gli aspetti più suggestivi della città del Palio.
Incontro con la guida. Il tour inizierà con la visita del Duomo, una delle più belle Cattedrali della cristianità. Uno scrigno che racchiude tesori artistici immensi, statue di Michelangelo, Donatello, Bernini, il pulpito di Nicola Pisano– capolavoro della scultura medievale – lo splendido ambiente della Libreria Piccolomini affrescato dal Pinturicchio ed un incredibile pavimento**, anzi il più bello, grande e magnifico pavimento che mai fusse stato fatto come scrisse Giorgio Vasari nel 1568.
Si proseguirà con un walking tour di Siena, città-scrigno di ricchezze storiche, artistiche, religiose e culturali tutta da scoprire. Il modo migliore per farlo è passeggiando per le sue strade, toccando i luoghi più significativi, che permettono di avere un’idea generale della città patrimonio UNESCO.
Durante l’itinerario avrete l’occasione riservata a pochi di scoprire i luoghi più intimi del territorio di una Contrada: visita dei luoghi significativi tra cui la Fonte Battesimale dove ogni contradaiolo appena nato viene “ribattezzato” per sancire l’appartenenza. Sicuramente verrete introdotti ai complicati e misteriosi meccanismi del governo e della gestione della Contrada e della gestione del periodo dedicato al Palio. Saprete tutto sul Camerlengo, il Bilancere, il Maestro dei Novizi, della Commissione Feste e Banchetti, del Capitano, del Barbaresco e di tante altre figure che animano la vita della Contrada. Visita al Museo che raccoglie la storia della Contrada e i preziosi Pali vinti.
Pranzo all’interno della contrada che comprende antipasto, primo secondo con contorno, dolce, acqua e vino. Fine dei servizi.
Validità del programma: tutto l’anno.
La quota include:
– Guida privata (3 ore circa) per la visita guidata del Duomo e per il walking tour alla scoperta delle contrade, apparecchiatura whisper, biglietti di ingresso per la visita del Duomo e della Libreria Piccolomini, pranzo in contrada.
**Scopertura del pavimento: dal 27/6 al 31/7/19 e dal 18/8 al 27/10/19
Chiamaci
tel: + 39 010 2345666
Lun-Ven: 09.00-13.00; 14.00-18.00
Puoi Chiamarci
tel: + 39 010 2345666
Lun-Ven: 09.00-13.00; 14.00-18.00