free wifi
La sosta della tartaruga è una delle attività della Cooperativa Sociale Compagnia della Tartaruga, attiva per creare opportunità di lavoro concrete e sostenibili per giovani con disabilità intelllettiva.La struttura è ubicata in un contesto particolare della città, sul confine tra il Centro Storico e il quartiere ottocentesco di Castelletto. In meno di dieci minuti a piedi si possono raggiungere via Garibaldi ed il centro storico.
La Sosta si compone di due diverse strutture:
· La Tana della Tartaruga, un appartamento al piano terra, ancora in via di ristrutturazione.
· Il Giardino della Tartaruga, una struttura ricettiva di tipo “affittacamere”, ubicata al quarto piano, che dispone di tre ampie camere con bagno privato, un piccolo appartamento dotato di cucina attrezzata, una grande area comune dove viene servita la colazione (anche senza glutine) e ci si può rilassare ed un fresco giardino pensile.
L’area comune de Il Giardino della Tartaruga è composta da un’ampia sala colazioni, un salotto ed il giardino. Il WIFI copre l’intera struttura, camere ed area comune.
I suoi quattro alloggi prendono il nome da quattro antiche Porte delle mura cittadine, tuttora esistenti:
Porta Siberia: mq 14, Max 2 ospiti – una piccola doppia con letto alla francese (larghezza 140 cm). Ideale come singola, può comunque ospitare fino a due persone.
Porta Soprana: mq 40, Max 4+1 ospiti. – camera dotata di letto matrimoniale + poltrona letto e salotto, dotato a sua volta di divano letto matrimoniale. Può ospitare fino a quattro adulti ed un ragazzo.
Porta degli Archi: mq 30, Max 4 ospiti – camera doppia con letto matrimoniale king-size e divano letto doppio. Può ospitare fino a 4 persone.
Porta Pila (appartamento): mq 38, Max 5 ospiti – Mini appartamento costituito da due ambienti: una camera tripla (1 letto matrimoniale ed 1 letto singolo) e una cucina attrezzata con divano letto matrimoniale.
Tutte le camere dispongono di Bagno privato con doccia, shampoo, phon – Climatizzatore – WI-FI – Cassaforte – Televisione – Bollitore – Minifrigo
Porta Pila dispone anche di Cucina attrezzata con frigorifero, forno microonde e lavastoviglie.
A sorpresa, in mezzo ai vecchi palazzi, si apre un meraviglioso giardino pensile su tipiche ‘fasce’ genovesi, attrezzato con tavolini e barbecue.
La colazione viene servita nel salone oppure nella bella stagione in giardino, con ampia scelta di bevande ed alimenti.
Il vanto della Sosta è la versione gluten-free della colazione, con le stesse identiche portate della colazione standard, ideate affinché l’ospite celiaco possa sentirsi completamente a suo agio.
La struttura aderisce al Network AFC, Alimentazione Fuori Casa, e si trova nell’elenco ufficiale dei locali informati da AIC – Associazione Italiana Celiachia.
Internet: tutte le camere e le parti comuni sono dotate di WIFI potente e funzionale ed alcune sono particolarmente adatte allo smart-working.
Parcheggio: la struttura non dispone di parcheggio privato ma ci sono parcheggi a pagamento nelle vicinanze.
Arrivi: dalle ore 15:00
Partenze: entro le ore 10:30
Nel week-end si richiede un soggiorno di min. 2 notti.
Animali: purtroppo al momento la struttura non è in grado di dare accoglienza agli animali domestici.
Tasse di soggiorno: le tariffe alberghiere relative ai soggiorni a Genova non sono comprensive delle tasse di soggiorno di 1,50€ a persona (a partire dai 13 anni).