Situata a ca. 105 km da Genova e 97 km da Nice (Francia)

Conosciuta per le sue spiagge dalla sabbia finissima, Andora  non ha un centro storico, ma bellissime borgate, in stile ligure. Fra queste la nota Colla Micheri, buon ritiro del navigatore Thor Heyerdal, Borgata Rollo caratteristico borgo fra gli ulivi arroccato sul mare, sede di  numerosi eventi d’intrattenimento e della storica Festa della Erbe Officinali, Borgata Duomo, Borgata Conna, nel cuore dei percorsi escursionisti, e Borgata Castello, il più antico nucleo di Andora.

Comune Europeo dello Sport 2018”, offre agli appassionati la possibilità di praticare  innumerevoli discipline, sia a livello agonistico che per divertimento, in ogni periodo dell’anno e dispone di importanti impianti sportivi. E’ possibile praticare trekking, su ben 150 km di sentieri panoramici, ma anche equitazione e nordic walking.
Andora,  attiva da sempre nelle politiche di salvaguardia del Santuario dei Cetacei, ha ricevuto la bandiera Santuario Pelagos dal Ministero dell’Ambiente per il suo impegno nel limitare le azioni che possano compromettere la vivibilità dei cetacei: dal suo porto partono battelli che propongono escursioni di avvistamento cetacei e delfini.

Il mare, dai fondali sabbiosi che digradano dolcemente, ha acque di qualità eccellente,  stabilimenti balneari di qualità ed una delle più alte percentuali di spiagge libere. Dal 2014, c’è anche una spiaggia libera aperta agli animali domestici.

Tanti eventi tutto l'anno!

AZZURRO PESCE D’AUTORE
Aprile/Maggio.

ANDORA MUSIC ON THE BEACH
Giugno

ENDLESS SUMMER
Settembre

Iscriviti alla Newsletter

Invio