Palio di Siena Straordinario 20 Ottobre 2018: soggiorno, walking tour e posti palco!!
Il Palio Straordinario è un evento particolare, e molto raro nella storia della città di Siena: è un Palio organizzato solo in occasione di circostanze o ricorrenze di carattere assolutamente eccezionale. L’ultimo Palio straordinario si tenne diciotto anni fa per festeggiare il nuovo millennio. Nel Novecento se ne corsero in tutto nove: sei fino al 1917 e poi nel 1928, nel 1945 e nel 1986.
Il 20 ottobre 2018 a Siena si correrà il secondo Palio straordinario del nuovo millennio, dedicato al centenario della fine della Prima Guerra.
Universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio artistico, storico e paesaggistico, Siena, con il suo centro storico, insignito dall’UNESCO del titolo di Patrimonio dell’Umanità, rappresenta senza dubbio una delle gemme della Toscana. Con C-Way potrete scoprire Siena durante il Palio Straordinario, con un pacchetto completo di 3 giorni a Siena.
Con C-Way inoltre potete anche acquistare direttamente i Biglietti per il Palio straordinario del 20 ottobre
Data disponibile: 20 ottobre 2018
1° giorno: arrivo a Siena con Vostri mezzi e sistemazione in hotel (check-in a partire dalle ore 15.00). Pernottamento in hotel.
2° giorno: colazione in hotel e alle ore 11.00 partenza per una visita guidata della città; l’itinerario si snoda tra i luoghi simboli della città: da piazza del Campo alla cattedrale di Santa Maria Assunta, la Libreria Piccolomini. Nel primo pomeriggio partenza per piazza del Campo per assistere al momento tanto atteso: la corsa del Palio, alla quale potrete assistere da un palco, le tribune in legno sistemate intorno alla pista! Pernottamento in hotel.
3° giorno: colazione in hotel e fine dei servizi.
NB.: La riconsegna camere è prevista dalle 9 alle 10.30 (è possibile concordare orari differenti direttamente con la direzione, anche per il deposito bagagli).
PALIO
La corsa è alle 17:00 del 20 Ottobre, ma è necessario raggiungere il posto prenotato molto tempo prima anche per godere della parata storica e delle sbandierate che hanno inizio intorno alle ore 14:00. Il giorno della corsa, nel primo pomeriggio, nella chieda di ciascuna Contrada partecipante, avviene la benedizione del cavallo. L’ingresso del Corteo Storico è previsto poco dopo le 14:00/14:30. Poiché però si comincia a chiudere gli accessi alla Piazza mezz’ora prima, è bene essere in Piazza entro le 13:30.
La corsa ha luogo alle 17:00. La partenza effettiva può avvenire anche molto più tardi nel caso si protraggano a lungo le operazioni della Mossa. Subito dopo la corsa, il popolo della Contrada vincitrice porta il Drappellone alla Basilica di San Domenico per il ringraziamento; quindi lo porta nella propria Contrada e poi ripetutamente in giro per la città, accompagnato da canti, tamburi e bandiere.
Per assistere al Palio si può entrare in Piazza prima dell’ingresso del Corteo Storico da qualunque accesso, oppure dopo l’ingresso del corteo dal varco di via Duprè (entrare dall’Onda). Va tenuto presente che quest’ultimo accesso è molto stretto e percorrerlo può essere molto problematico (o addirittura pericoloso per cardiopatici, bambini e in genere persone fisicamente deboli) per la grandissima calca che si viene a creare; inoltre, una volta entrati in Piazza, è altresì problematico uscirne prima dello svolgimento della corsa, per cui è bene valutare attentamente l’opportunità di entrare o meno e farlo solo se si è decisi ad assistere al Palio fino in fondo.
IMPORTANTE: Se piove il giorno del Palio la corsa non avrà luogo, soprattutto per salvaguardare l’incolumità dei cavalli e dei fantini, Apparirà la bandiera verde sul Palazzo Pubblico e la corsa sarà rimandata al giorno successivo. I vostri biglietti saranno validi per la nuova corsa e non potranno essere rimborsati in nessun caso.
WALKING TOUR
Partenza Walking Tour: da piazza Del Duomo.
Orario: 11:00
Durata: 1 ora e 30 minuti ca.
Guida: italiano e inglese; tour su base di gruppo.
CONSEGNA DEI BIGLIETTI
I biglietti per il walking tour e per i posti palco per assistere alla corsa potranno essere ritirati presso il nostro ufficio sito in Piazza Duomo 1 (accanto al desk di informazione turistica) oppure essere consegnati all’hotel di Siena (se in centro città) presso il quale soggiornerete.
CANCELLAZIONI
Data l’eccezionalità dell’evento i biglietti per assistere al Palio, una volta acquistati non potranno essere rimborsati, a prescindere dalla data di cancellazione.
La riconsegna camere è prevista dalle 9 alle 10.30 (è possibile concordare orari differenti direttamente con la direzione, anche per il deposito bagagli).
Quota a persona: a partire da € 498
La quota comprende: 2 notti di pernottamento con prima colazione c/o Siena in Centro B&B Albergo Diffuso – Walking tour – posto nei palchi per assistere al corsa del Palio – assicurazione assistenza spese medico bagaglio.
La quota non comprende: trasferimenti – tassa di soggiorno in hotel – parcheggio e quanto non espressamente menzionato in “la quota comprende”.